DOTT.SSA DIETISTA CASTELLANI MICHELA
  • Home
  • Chi sono e Cosa offro
  • Contatti
  • Le mie ricette
    • Primi piatti, sughi e salse
    • Secondi piatti e antipasti di verdure
    • Dolci, colazione e bevande
  • Blog
  • Educazione alimentare
  • Eventi e Partecipazioni
  • Letture consigliate

Farfalle al pesce spada

Immagine

ingredienti per 2 persone

Pasta, 140 g
Pesce spada, 120 g
1 Zucchina, circa 200 g
Pomodorini, circa 200 g 
Olio extravergine di oliva,  2 cucchiaio da tavola (20 g)
Prezzemolo, circa 10 g
2 Spicchi d'aglio
Sale, pepe


preparazione ricetta

Lavare e tagliare la zucchina in piccoli cubetti. Porre sul fuoco una padella antiaderente, aggiungere due cucchiai d’olio extravergine di oliva e due spicchi d’aglio pelato, quindi versare i cubetti di zucchina. Lasciar cuocere per circa 5-10 minuti.
Tagliare il trancio di pesce spada a cubetti e unirlo alla zucchina in padella. Saltare il tutto per un paio di minuti ed infine aggiungere i pomodorini tagliati a spicchi.
Nel frattempo cucinare la pasta in abbondante acqua bollente salata e, una volta trascorso il tempo di cottura, condirla con il sugo precedentemente preparato. 
Per concludere spolverare con il prezzemolo tritato e servire in tavola. 

tabella nutrizionale

Immagine
Primo piatto di pesce, da considerarsi come pietanza unica
Ricetta equilibrata per quanto riguarda la ripartizione dei nutrienti: carboidrati (52%), lipidi (29%) e proteine (19%)
Prevalenza di carboidrati complessi, quindi ad assorbimento più graduale
Quantità di colesterolo limitata
Grassi saturi alquanto limitati, a vantaggio dei grassi mono e polinsaturi
Buon quantitativo di sali minerali (in particolare fosforo)
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi sono e Cosa offro
  • Contatti
  • Le mie ricette
    • Primi piatti, sughi e salse
    • Secondi piatti e antipasti di verdure
    • Dolci, colazione e bevande
  • Blog
  • Educazione alimentare
  • Eventi e Partecipazioni
  • Letture consigliate